Beka Safari Watamu
  • Home
  • Chi siamo
  • Parchi nazionali del kenya
  • Escursioni
  • Safari
    • 2 giorni tsavo est/Taita hills
    • 2 Giorni Tstavo Est
    • 3 Giorni Tstavo Est - Amboseli
    • 4 Giorni Tstavo Est - Amboseli- Tsavo Ovest
    • 5 Giorni Tstavo Est - Amboseli- Tsavo Ovest
    • 6 Giorni Amboseli-Laghi Nakuru-Masai Mara
    • 7 Giorni Masai Mara -Lago Nakuru-Amboseli -Tsavo
    • 2 Giorni Masai Mara
    • 3 Giorni Masai Mara
  • Gallery
  • Consigli Utili
  • Info e Contatti

Masai  Mara (3 Giorni  2 Notti)

1° giorno

La mattina presto verso le 07,00 partenza dal vostro resort per l’aeroporto di Malindi.
Partenza del volo  08,30 [2 ore circa di volo] e arrivo al parco verso le ore 11,00, dove si comincia il "game drive" con le jeep. 
Verso le h. 12:30 arrivo al Lodge Check-in, (è consigliato portare fotocopia passaporto)direttamente sul fiume, pranzo e riposo.
Nel pomeriggio continuazione del Safari fino al tramonto.
Rientro per la cena e pernottamento presso il lodge.

2° giorno
​

Sveglia alle prime luci dell'alba, si parte dopo la prima colazione per un'intera giornata dedicata al Safari, nel parco nazionale del Masai Mara. La riserva è confinante con il Parco del Serengeti, con il quale forma un unico ecosistema. Il nome della riserva deriva dal nome del popolo Masai (che abita varie zone nella pianura di Serengeti) e del fiume Mara La riserva è nota per l'eccezione concentrazione di fauna e per la celebre migrazione di  gnu e zebre che ha luogo da luglio a tutto agosto. L'habitat più rappresentato è quello della  prateria africana o savana, punteggiata dalle tipiche acacie ad ombrello nella zona sudorientale. L'icona più nota del Maasai Mara è probabilmente l'immagine del leone, di cui si trovano grandi branchi; nel parco sono comunque presenti tutti i cosiddetti Big Five, (leone, elefante, leopardo, rinoceronte, bufalo) anche se la popolazione di  rinoceronti sia in serio. Gli ippopotami sono numerosi nel fiume Mara e nel fiume  Talek.Ci sono anche moltissimi ghepardi, ma considerati in pericolo. Gli gnu sono i principali abitanti (milioni di esemplari). Migrano dal Serengeti al Maasai Mara in autunno e viceversa in primavera. Numerose sono anche altre specie diantilopi in particolare la gazzella di Thompson e la gazzella di Grant, gli impala, l’antilope Topi, e altre. Grandi branchi di zebre si trovano ovunque nella riserva. Nella pianura abitano anche giraffe (sia giraffe Masai che giraffe comuni).

Sosta per il pranzo nella zona attrezzata vicino al fiume, con lunch box.

Dopo pranzo, altro game drive mentre si torna verso il lodge. Cena e pernottamento.

3°giorno

Dopo colazione, si parte per game drive. Poi verso aeroporto per tornare a Malindi.
trasferimento al resort.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.